sabato 12 maggio 2012

Sottotitoli per non vedenti in tv: Gran Bretagna prima, Italia sesta

Firenze, 10 Maggio 2012 

La Gran Bretagna e' capofila per quel che riguarda l'accessibilita' della televisione pubblica per i non udenti con la BBC (British Broadcasting Corporation) che sottotitola il 100% dei programmi.
A seguire Olanda con il 95%, Belgio e Francia 90%, Irlanda 80%, l'Italia con il 70%, la Spagna con il 60% e i fanalini di coda Germania, Grecia, Ungheria, Polonia, Portogallo, Romania e Lussemburgo.
Sono i dati sull'accessibilita' della televisione pubblica in Europa forniti oggi al cinema Odeon di Firenze durante il convegno nazionale 'La televisione accessibile in Italia' organizzato dalla societa' di apparecchi di sottotitolazione Sub-Ti (dati forniti dal 'Report Europeo del 2011, State Of Subtitling Access').

Federico Spoletti di Sub - Ti dice: ''L'Italia e' indietro rispetto alla media europea. Un dato importante e' quello dell'assenza dei sottotitoli nelle televisioni private, da Mediaset a La 7 (nonostante l'avvento del digitale terrestre)'', che peraltro, ''nonostante un invito ufficiale, non si sono presentate all'incontro di oggi''.
Per quel che riguarda l'audio-descrizione (tecnologia dedicata ai non udenti) e' sempre la Bbc la piu' virtuosa con il 20% di programmi con questa tecnica. ''Molte tv italiane – ha detto Spoletti – giustificano questa carenza con la mancanza di fondi, ma le spese per questo tipo di apparecchiature sono assolutamente irrisorie''.

Fonte:

Nessun commento:

Posta un commento