sabato 5 maggio 2012

Giudizio degli utilizzatori di Screen Reader.

Molto interessante, anche se un pò datato poichè risalente al 2009, è questo sondaggio rivolto ad utenti di Screen Reader che mostra qualche sorpresa ed i progressi del web mobile.

WebAIM ha pubblicato i risultati di un recente sondaggio (Ottobre 2009), tra 665 utilizzatori di screen reader. E’ la seconda edizione di questo sondaggio, ne avevamo infatti già parlato l’anno scorso, in un articolo sull’utilizzo dei lettori di schermo per effettuare test di accessibilità.
I risultati sono importanti, non condizioneranno in maniera rivoluzionaria le abitudini dei web designer attenti a queste tematiche, ma danno un quadro completo di questa specifica categoria di utenti.

Tra le note più interessanti:
  • Il 66,4% utilizza JAWS come screen reader principale
  • Il 49% usa abitualmente più di uno screen reader, a seconda del contesto
  • Il 53% degli utenti disabili usa uno screen reader su un dispositivo mobile
  • I problemi principali sulle pagine web sono dati da CAPTCHA, contenuti Flash inaccessibili e link ambigui
  • Il 46% pensa che il web stia diventando più accessibile che in passato
  • Social Media: il 51% usa YouTube, il 47% un blog, il 42% Facebook ed il 38% Twitter
  • Twitter è giudicata la piattaforma più accessibile
  • Per trovare informazioni su una pagina, il 50% scorre i titoli (h1, h2…) ed il 22% usa la ricerca interna
Uno dei dati più sorprendenti riguarda l’utilizzo di dispositivi mobili. Sicuramente è un settore in cui sono stati fatti molti progressi nell’ultimo anno, e credo che abbia avuto una buona importanza anche l’uscità dell’iPhone 3Gs con VoiceOver. Potrebbe sembrare strano, ma i dispositivi touchscreen accessibili sono ormai realtà, e se siete interessati vi consiglio di leggere recensioni come quella di Marco Zehe, che racconta la sua esperienza personale con questo smartphone.
Rispetto all’anno scorso, le raccomandazioni rimangono più o meno le stesse: le intestazioni continuano ad avere una grande importanza per l’accessibilità di una pagina web, ed uno dei problemi principali è ancora rappresentato dai CAPTCHA e da Flash.
In certi progetti è impossibile farne a meno, ma sapere che potrebbero creare problemi è già un primo passo.

Fonte:
http://www.tomstardust.com/archives/web-per-non-vedenti-giudizio-utilizzatori-screen-reader/

Nessun commento:

Posta un commento