"Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra le Generazioni."
Parla con l'Unione: Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra le Generazioni.
Martedì 15 maggio 2012 ore 15,30
La Sede Centrale UICI rende noto che i settori Informazione e comunicazione, Stampa sonora e Libro Parlato, in collaborazione con l'Ufficio Affari internazionali organizzano per martedì 15 maggio 2012, con inizio alle ore 15,30 una trasmissione online dal titolo: «Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra le Generazioni», rivolta a soci e non.
La trasmissione sarà condotta da Luisa Bartolucci e vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Presidente Nazionale prof. Tommaso Daniele; del sig. Luigi Gelmini, componente della Direzione Nazionale e responsabile del settore anziani; del dott. Alan Suttie, coordinatore della Rete Anziani dell'Unione Europea dei Ciechi, Direttore Generale dell'associazione Fife per i Ciechi del Regno Unito, consulente legale per questioni relative alla minorazione visiva per importanti associazioni di/per ciechi come: Sight Savers International, Royal National Institute of Blind People, European Blind Union; del prof. Rodolfo Cattani, Segretario Generale del Forum Europeo della Disabilità e Vice Presidente della Piattaforma delle ONG Sociali Europee; del dott. Elio D'Orazio, coordinatore di AGE Platform Italia; del sig. Cesare Barca, componente della Commissione nazionale anziani; del sig. Alberto Stagni, componente della Commissione nazionale anziani.
Nel corso del programma oltre a presentare le iniziative legate all'Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra le Generazioni, verrano fornite risposte ai quesiti degli ascoltatori i quali avranno a propria disposizione diverse modalità di intervento: tramite telefono contattando durante la diretta il numero 06 69988353 o inviando e-mail, anche nei giorni precedenti la trasmissione, all'indirizzo: diretta@uiciechi.it oppure compilando l'apposito form della rubrica «Parla con l'Unione».
Per collegarsi al link di Parla con l'Unione sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp. Coloro che non fossero nella possibilità di collegarsi tramite internet, potranno utilizzare la procedura talkyoo sotto riportata. Ricordiamo, naturalmente, che la procedura potrà essere utilizzata unicamente per l'ascolto della trasmissione e non per gli interventi.
Quanti desiderassero prendere parte alla trasmissione per portare un contributo o esprimere un'opinione ma non fossero in condizione o in grado di collegarsi online, potranno contattare, nei giorni immediatamente precedenti, la dott.ssa Manuela Esposito al numero telefonico 06 69988388 e, lasciando il proprio recapito telefonico, verranno richiamati nel corso del programma.
Vi attendiamo numerosi!
Procedura per il collegamento telefonico tramite il sistema di teleconferenza talkyoo.
Il codice della sala virtuale è il seguente: 679567#. Ogni partecipante deve chiamare il numero di telefono più conveniente, tra quelli elencati sotto, in base alla tariffa telefonica prevista dal proprio operatore telefonico. Attenzione, se avete un contratto flat chiedete prima al vostro operatore se l'uso del servizio di audioconferenze è incluso. Dopo avere chiamato uno dei numeri, tutti inseriscono lo stesso codice: la conferenza inizia.
Numeri di telefono da chiamare:
Roma 06 888 12 000
Milano 02 872 12 000
Bari 080 940 1111
Bologna 051 070 1111
Cagliari 070 776 1111
Catania 095 829 1111
Enna 0935 184 1111
Firenze 055 469 1111
Genova 010 853 1111
Modena 059 834 1111
Napoli 081 1988 1111
Palermo 091 860 1111
Perugia 075 945 1111
Torino 011 034 1111
Trieste 040 975 1111
Venezia (Mestre) 041 882 1111
Fonte:
http://uicilombardia.org/notizia.php?id=452
Nessun commento:
Posta un commento