Nel seguente articolo parliamo sempre di Argus II, già precedentemente citato in altri articoli pubblicati sul blog.
L'occhio bionico, Argus II Retinal Implant è costituito da una telecamera posta negli occhiali: l'immagine viene passata ad un dispositivo situato nella retina tramite tecnologia wireless.
Il nervo ottico trasmette le immagini al cervello in modo che anche i non vedenti potranno vedere.
Le immagini trasmesse non saranno nitide e in bianco e nero ma è già un qualcosa riuscire ad offire una possibilità di vista a queste persone.
La sperimentazione in corso è ad opera del Moorfield Eye Hospital di Londra che ha operato su pazienti affetti da retinite pigmentosa: se nel corso dei prossimi due anni l'intervento avrà successo diventerà routine, tecnica utilizzata in larga scala.
Lyndon da Cruz, chirurgo oculista che ha effettuato l'intervento afferma: "questo strumento è per persone non vedenti che per muoversi dipendono da un bastone, da un cane o da un'altra persona. Può dare loro un qualche livello di visione rudimentale, di cui potranno giovarsi per acquistare maggiore indipendenza."
Fonte:
http://www.pc-facile.com/news/arriva_occhio_bionico_speranza_per_non_vedenti/57629.htm
Nessun commento:
Posta un commento